Opportunità di stage all'organismo che ha il compito di salvaguardare la salute e l'ambiente attraverso il controllo sull'uso delle sostanze chimiche
L'European Chemicals Agency (ECHA) è alla ricerca di neolaureati per un periodo di tirocinio da svolgersi presso la propria sede a Helnsinki, Finlandia. Ogni anno sono disponibili fino a 20 opportunità di tirocinio per laureati in settori scientifici come chimica, tossicologia, biologia, scienze e tecnologie ambientali, ma anche per mansioni amministrative come diritto, comunicazione, finanza, risorse umane e ICT.
Possono candidarsi:
- Cittadini di uno Stato membro dell'UE o di uno Stato membro dello Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein). Un numero limitato di cittadini di paesi non membri può essere ammesso alla selezione.
- Avere una buona conoscenza della lingua inglese.
- Aver conseguito una laurea o un titolo equivalente o essere impegnati in lavori di livello universitario in settori pertinenti all'ECHA.
- Non aver già svolto un tirocinio in un'istituzione o organo europeo, essere stati impiegati da un'istituzione o organo europeo, o aver lavorato per l'ECHA come personale interinale, ricercatore o esperto interno per più di otto settimane.
I tirocini all'Agenzia europea per le sostanze chimiche iniziano solitamente all'inizio di marzo o settembre e possono durare da tre a sei mesi. Inoltre, è prevista una indennità mensile di circa 1.632 euro.
I candidati selezionati sono invitati a un colloquio telefonico e/o di persona. Prima dell'inizio del tirocinio, è necessario dimostrare di essere coperti da un'assicurazione malattia e infortuni valida in Finlandia.
I tirocinanti che continuano a ricevere una retribuzione dal loro datore di lavoro, o qualsiasi altra borsa di studio o indennità, avranno diritto a una borsa di studio dall'ECHA solo se l'importo che ricevono è inferiore a quello indicato sopra. In questo caso, i tirocinanti riceveranno un importo pari alla differenza tra il loro reddito e l'importo della borsa di studio dell'ECHA. I tirocinanti con un impiego devono fornire una dichiarazione di retribuzione, spese e indennità firmata dal loro datore di lavoro.
Il termine per la presentazione delle domande è fissata per mercoledì 23 aprile 2025.
Per avere maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web dell'Agenzia, al link in allegato.
(t.z.)