Bando di concorso: concerto per la Giornata dell'Europa a Reims

La Municipalità di Reims, gemellata con la Città di Firenze, seleziona un artista/gruppo musicale internazionale per il concerto che si terrà in occasione della Giornata dell'Europa.

Ogni anno il 9 maggio, in occasione della Festa dell'Europa, la Municipalità di Reims (Francia), gemellata con la Città di Firenze, organizza le sue “Giornate Internazionali”. Nel 2025 saranno dedicate all'80° anniversario della resa nazista:  dopo due giorni di commemorazioni internazionali il 7 e 8 maggio, il ciclo si concluderà il 9 maggio con un'apertura sui temi della riconciliazione, dell'amicizia europea e del futuro.

Verrà organizzato in questo contesto un concerto “europeo” sul palco del Cryptoportique di Reims, all'aria aperta –  accanto a dove si terrà un “villaggio internazionale” che riunirà i comitati di gemellaggio e altre associazioni.  

L' obiettivo è  quello di invitare un artista/gruppo proveniente da una delle città gemellate europee di Reims,  a cantare in una lingua diversa dal francese o dall'inglese,  per consentire alle cittadine e  cittadini di Reims di ascoltare un'altra lingua e scoprire nuova musica. Anche lo stile musicale è libero, purché rivolto ad un vasto pubblico.  

Bando per progetti: Concerto per la Giornata dell'Europa – palco del Cryptoportique a Reims

La giornata del 9 maggio sarà particolarmente aperta all'amicizia internazionale ed europea con due momenti clou per il grande pubblico: un concerto in prima serata sul palco della Cryptoportique di Reims e un villaggio internazionale, con stand di tutte le associazioni  internazionali di Reims, che si terrà fino a sera nelle immediate vicinanze del palco.

Per chi?

Le candidature sono aperte a tutti gli artisti e gruppi musicali dell'Unione Europea.
Sono accettati tutti gli stili musicali, con creazioni originali o cover. Non sono ammessi dj set.

I brani non dovranno essere in francese ma in un'altra lingua europea, preferibilmente non inglese (o comunque non per tutta la durata del concerto), in modo da permettere al pubblico di scoprire altre lingue e stili musicali europei.

I candidati devono essere in grado di esibirsi sul palco tra un minimo di 45’ e un massimo di 60’.

Modalità di candidatura

I candidati dovranno inviare i seguenti elementi:

  • Una selezione di 3 titoli in formato audio digitale di buona qualità: Youtube, Bandcamp, Soundcloud, registrazione MP3...
  • Una scheda tecnica del concerto
  • Una fotografia del gruppo/artista e una descrizione sintetica della formazione
  • Una bozza di budget che includa compensi e spese degli artisti

Mezzi messi a disposizione

  • Palcoscenico
  • Un team tecnico audio e luci
  • Camerini
  • Ristorazione
  • Promozione del gruppo sulle reti degli organizzatori

Le candidature devono essere inviate via e-mail a elisa.sombart@grandreims.fr entro il 31 gennaio 2025 a mezzanotte.

Per maggiori informazioni, consultare il bando pubblicato sul sito della Municipalità di Reims al sito in allegato.

Scroll to top of the page