Call for Good Practices: scuole e artisti insieme per la cittadinanza attiva

La Commissione europea ha lanciato una call per raccogliere esperienze virtuose che dimostrino come le arti e la cultura possano rafforzare il coinvolgimento e l'attivazione civica degli studenti.

La Commissione Europea (Direzione Generale Istruzione e Cultura, DG EAC, Unità Politiche Culturali) ha lanciato una call finalizzata all'acquisizione di buone pratiche rivolta a scuole, artisti e organizzazioni culturali.

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di raccogliere esempi che dimostrino come le arti e la cultura possano rafforzare il coinvolgimento e l'attivazione civica degli studenti, promuovere i loro atteggiamenti democratici e prepararli, quindi, a una partecipazione attiva alla vita civile.

La call si concentra in particolare su esperienze realizzate:

  • nelle scuole primarie (alunni sopra i 10 anni) e soprattutto nelle scuole secondarie (ISCED 1-3, generali o professionali);
  • in contesti educativi formali, non formali e informali, dentro e intorno all’ambiente scolastico.

Possono contribuire alla call, con progetti dai paesi dell'UE e dal resto del mondo:

  • Scuole e le loro reti
  • Insegnanti, formatori e le loro reti
  • Istituzioni che formano o impiegano formatori di insegnanti e artisti educatori
  • altre organizzazioni educative e formative e le loro reti
  • Organizzazioni culturali, fondazioni e le loro reti
  • Artisti individuali e le loro reti
  • Organizzazioni della società civile, non governative e no profit; reti che promuovono la collaborazione tra organizzazioni educative e artisti/organizzazioni culturali per la partecipazione giovanile

Importante sottolineare che i progetti non devono riportare, semplicemente, esempi di collaborazione tra scuole, artisti ed organizzazioni culturali ma è fondamentale che queste abbiano prodotto un particolare risultato in termini di partecipazione civica e democratica dei più giovani. L’obiettivo, infatti, è valorizzare pratiche che mostrino il potere trasformativo delle esperienze artistiche e culturali nel formare cittadini più consapevoli e partecipativi.

La call costituisce il primo step di un progetto dell'Unione europea della durata di due anni avviato nel giugno 2025, "Culture and Democracy Study and Peer Learning - School/Culture Collaborations for Civic Engagement and Critical Citizenship Education - How schools, artists and cultural organisations can work together to enhance young people’s democratic attitudes and their readiness to engage in civic and democratic life".

La call resterà aperta fino al 31 ottobre 2025. Gli esempi di buone pratiche possono essere inviati tramite l’apposito modulo di candidatura, che può essere compilato in ciascuna delle 24 lingue ufficiali dell'UE.

Per maggiori info, testo della call e candidature, visitare il sito in allato.

(d.g)

Scroll to top of the page