Aperta fino al 19 gennaio 2026 la call dell'EIT a supporto delle start up che, nell'ambito del Nuovo Bauhaus Europeo, vogliono puntare sulla crescita senza comprottere i propri valori.
È online l'open call Catalyse NEB 2026, il bando realizzato dall'EIT (European Institute of innovation & Technology) per supportare le start up orientate all'impatto che vogliono puntare sulla crescita senza comprottere i propri valori. La call servirà a selezionare 20 start up per l'edizione 2026.
Catalyse NEB si basa sui principi del Nuovo Bauhaus Europeo (NEB), il programma dell'Unione europea che tiene insieme innovazione, inclusione, design e sostenibilità. È il motore creativo dell'Europa per trasformare il Green Deal in realtà quotidiana, ripensando come costruiamo le nostre città, produciamo materiali e diamo forma alle comunità.
Partecipando a Catalyse NEB, le start up avranno:
- Un punto di accesso affidabile al panorama dei finanziamenti e dell'innovazione dell'UE
- Accesso a partnership intersettoriali attraverso 4 EIT KIC e centinaia di città europee
- Mentoring pratico, visibilità strategica e presentazioni agli investitori
- Associazione con l'iniziativa faro della Commissione Europea, il NEB
Inoltre, Catalyse NEB aiuta i partecipanti a potenziare il proprio business e il proprio scopo, promuovendo, allo stesso tempo, il network con la comunità di innovazione più vivace d'Europa.
Le start up selezionate otterranno:
- Un contributo di €20.000 per la crescita, i viaggi e la diffusione
- Mentorship e workshop su misura su business, valori NEB e comunicazione
- Accesso a eventi a livello EIT, opportunità di visibilità e incontri con investitori (investor matchmaking)
La call Catalyse NEB 2026 si rivolge a start up:
- Registrate nell'UE o in paesi partner del programma Horizon Europe
- Costituite dopo il 1° gennaio 2020
- Con meno di €1 milione di capitale raccolto
- In fase pre-seed, seed o early Series A
- Con almeno un fondatore impegnato nella partecipazione attiva
- Pronte a firmare un accordo SAFE (Simple Agreement for Future Equity)
Inoltre, i candidati devono soddisfare uno dei seguenti requisiti:
- Ricavi inferiori a €5.000 nel 2024, oppure
- Investimenti ricevuti inferiori a €10.000,
- oppure essere un progetto "diplomato" del programma Grow NEB.
Per maggiori informazioni è possibile partecipare all'infosession online che si terrà mercoledì 26 Novembre 2025 dalle 17:00 alle 18:00 (registrazioni al link in allegato).
La call Catalyse NEB è aperta fino al 19 gennaio 2026. Per maggiori informazioni e candidature, consultare il sito ufficiale in allegato.