Uno spazio digitale dedicato alla raccolta di raccomandazioni e contributi utili alle riflessioni sulla futura Strategia per l'equità intergenerazionale
"Citizens’ Engagement Platform" è un piattaforma online multilingue che ospita i processi partecipativi e deliberativi della Commissione europea su diversi temi: dalle priorità del programma di lavoro della Commissione alle strategie politiche, fino ad altre questioni di rilevanza europea. Questa consente ai cittadini di tutta l’Unione di condividere idee e confrontarsi tra loro, partecipare ai dibattiti online, interagendo nelle 24 lingue ufficiali dell’UE grazie a un sistema di traduzione automatica avanzato.
Questo spazio digitale è necessario per la raccolta di contributi utili alle riflessioni e alla costruzione della futura Strategia per l’Equità Intergenerazionale, ovvero un programma che ha l'obiettivo di integrare gli interessi dei cittadini di oggi e di domani nelle politiche e nel processo legislativo dell'UE.
Alla luce delle sfide climatiche, economiche, sociali e demografiche odierne, la Commissione UE vuole tenere presente gli interessi di tutte le generazioni, attuale e futura, perché i cittadini di ogni età hanno il diritto di vivere in un mondo pulito, prospero ed equo. La Strategia definirà come rafforzare la comunicazione tra le generazioni e garantire che gli interessi delle generazioni presenti e future siano presi in considerazione in tutte le politiche e nei processi decisionali dell’UE.
La visione collettiva, le priorità e le raccomandazioni dei cittadini confluiranno nelle riflessioni in corso ai fini dell'elaborazione della Strategia per l'equità intergenerazionale.
Per partecipare e dare un proprio contributo è possibile accedere alla piattaforma attraverso il link in allegato.
(t.z.)