Raccolta di opinioni per una revisione delle norme in materia di aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale (SIEG)
La Commissione europea ha intenzione di raccogliere pareri e osservazioni su una possibile revisione delle norme in materia di aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale (SIEG) per affrontare la questione degli alloggi a prezzi accessibili.
Tutte le parti interessate, i cittadini, le imprese, le autorità pubbliche o le associazioni, possono contribuire rispondendo all'invito a presentare contributi e/o al questionario della consultazione pubblica generale, fino al 31 luglio 2025. L'invito a presentare contributi e la consultazione pubblica sono entrambi disponibili in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE attraverso il portale "Dì la tua" (al link in allegato).
L'obiettivo della consultazione pubblica è raccogliere informazioni e riscontri da parte delle autorità nazionali, regionali e locali, dei portatori di interessi e del pubblico. Le informazioni raccolte aiuteranno la Commissione a valutare, in modo collaborativo, trasparente e inclusivo, in che modo le norme SIEG debbano essere modificate per agevolare gli investimenti negli alloggi a prezzi accessibili.
La Commissione analizzerà quindi le risposte e pubblicherà una sintesi dei principali punti e conclusioni. I risultati delle consultazioni, in un contesto in cui i portatori di interessi saranno ampiamente coinvolti, confluiranno nella revisione in corso delle norme SIEG. Più in generale, la Commissione continuerà a dialogare sia con i cittadini che con le imprese prima di ultimare il suo processo di riesame.
Le norme vigenti in materia di aiuti di Stato consentono comunque agli Stati membri di sostenere l'accesso agli alloggi in diversi modi. In particolare, le norme SIEG consentono agli Stati membri di attuare misure in materia di edilizia popolare per le persone più svantaggiate senza alcun limite di compensazione. Tuttavia, come riconosciuto negli orientamenti politici della Commissione, le attuali norme in materia di aiuti di Stato non sono adeguate per consentire agli Stati membri di affrontare efficacemente i diversi problemi connessi all'accesso ad alloggi a prezzi accessibili al di là delle soluzioni abitative dell'edilizia popolare. La revisione mirata delle norme SIEG intende rispondere a tale esigenza e contribuire in tal modo a incentivare ulteriori investimenti in alloggi a prezzi accessibili.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito web ufficiale della Commissione europea, al link in allegato.
(t.z.)