"Comunica, crea y transforma": volontariato su comunicazione e programmi europei in Portogallo

Opportunità per giovani di svolgere attività di volontariato in Europa, acquisendo competenze e contribuendo a progetti di valore sociale

DYPALL Network, rete internazionale impegnata nella promozione della partecipazione giovanile a livello locale e europeo organizza e gestisce "Comunica, crea y transforma", un progetto di volontariato europeo su comunicazione e programmi europei a Portimão, in Portogallo. L'associazione di invio per l'Italia è l'Associazione Antigòna, che opera con regolarità e impegno sempre crescente nel quadro del programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà.

Il progetto ha una durata di 12 mesi (20/01/2026 - 20/01/2027) e ha l'obiettivo principale di rendere più chiaro il ruolo dell’Unione Europea nella vita quotidiana dei ragazzi e delle ragazze e di stimolare la loro partecipazione attiva attraverso contenuti multimediali, campagne locali e attività educative legate alla mobilità e alla cittadinanza europea.

Infatti, i volontari avranno l'opportunità di collaborare con il Dipartimento Immagine e Comunicazione dell’associazione, contribuendo alla progettazione e realizzazione di contenuti digitali (post social, video, infografiche), alla gestione dei canali social, alla promozione dei programmi Erasmus+ e del Corpo Europeo di Solidarietà nelle scuole e nelle comunità locali. Inoltre è previsto un coinvolgimento nell’organizzazione e promozione di eventi e campagne. Tutto il lavoro si svolgerà in team, con il supporto dello staff e dei partner internazionali di DYPALL.

Si ricerca una persona tra i 18 e i 30 anni, attiva, creativa e motivata, appassionata di comunicazione digitale e desiderosa di coinvolgere altri giovani in progetti europei. Sono apprezzate competenze in graphic design, video editing, social media management e buone capacità linguistiche (livello buono di inglese, conoscenza del portoghese è considerata un plus).

Per quanto riguarda l'alloggio è prevista una casa condivisa, completamente attrezzata e dotata di internet, mentre l'indennità mensile prevista è di 310 euro, per coprire vitto e spese personali. Le spese di viaggio A/R sono rimborsate fino a un massimale chilometrico, così come i trasporti locali legati al progetto, ed è inclusa un'assicurazione sanitaria fornita dal programma ESC. Sono previste tre sessioni di formazione ufficiali (pre-partenza, all’arrivo e a metà percorso), oltre ad attività introduttive a Portimão per favorire l’inserimento nel team, nella città e nel contesto interculturale.

La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata in lunedì 1° dicembre 2025 (ore 17.00).

Per avere maggiori informazioni e per le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito del Portale Europeo per i Giovani, al link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page