Connecting Spheres: seconda scadenza del bando

Il 31 maggio e il 30 settembre sono previste le prossime scadenze del bando rivolto alle organizzazioni in prima linea contro le disuguaglianze e le violenze che colpiscono le persone LGBTQIA+ in Italia.

Il 31 maggio e il 30 settembre 2025 sono le prossime scadenze del bando Connecting Spheres, progetto implementato da Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini all'interno dell'azione "Connecting Spheres: strengthening CSOs and networks to protect GBV survivors in all their diversity" e finanziata dal programma Citizen, Equality, Rights and Value – CERV.

L'azione intende rafforzare le associazioni per i diritti umani, le associazioni LGBTQIA+, i centri antiviolenza, i centri anti-tratta, le associazioni per i diritti dei minori e altre OSC presenti e attive sul territorio che sono in prima linea contro le disuguaglianze e le violenze che colpiscono le persone LGBTQIA+ in Italia.

Le due nuove scadenze del "secondo round" si rivolgono ad organizzazioni che non hanno visto propri progetti finanziati con la prima scadenza.

Sono previste tre linee di intervento:

  • Rafforzamento dei servizi di supporto e referral delle persone LGBTQIA+ sopravvissute o a rischio di violenza di genere (per OSC in Italia) con un budget disponibile di 276.240 euro
  • Trasformazione delle norme sociali che perpetuano la violenza di genere, e sradicare gli stereotipi di genere (per OSC in Italia) con un budget disponibile di 197.694 euro
  • Rafforzamento dello sviluppo e attuazione della legislazione nazionale e internazionale sulla violenza di genere e relative procedure (per OSC in Italia e in Europa) con un budget disponibile di 130.283,50 euro

Per maggiori informazioni su Connecting Spheres, sulla presentazione del progetto e la compilazione del budget e sui progetti già selezionati, consultare il sito di CERV Italia e il sito ufficiale di Connecting Spheres in allegato.

(d.g.)

Scroll to top of the page