Corpo Europeo di Solidarietà: online il nuovo bando 2025

Un aumento di 166 milioni di euro al Corpo Europeo di Solidarietà per il volontariato giovanile

Pubblicato online il bando della Commissione europea per il Corpo Europeo di Solidarietà per l'anno 2025, il progetto che, dall'ottobre 2018, crea un ponte tra i giovani e le organizzazioni disposte a contribuire agli sforzi di solidarietà e a guidare un cambiamento positivo per la realizzazione di una società più inclusiva.

Il bando 2025, con un aumento di 166 milioni di euro, continua a sostenere la partecipazione dei giovani ad attività di volontariato che promuovono la sostenibilità ambientale, le competenze digitali, l'alfabetizzazione, l'inclusione e la diversità, ma anche la cittadinanza attiva e tanto altro ancora.

Il Corpo Europeo di Solidarietà è aperto a ragazze e ragazzi di età compresa fra 18 e 30 anni, che possono registrarsi sul Portale europeo dei giovani (European Youth Portal), così da poter consultare la lista dei progetti attivi e le organizzazioni partecipanti. I progetti possono avere una durata dai 2 ai 12 mesi e tutte le spese di partecipazione (viaggio, vitto, alloggio, pocket money per le spese extra, formazione) sono a carico dell'associazione che organizza il progetto (e che riceve un finanziamento dall'UE).

Quella del Corpo Europeo di Solidarietà è un'esperienza unica, sia da un punto di vista umano che formativo, in quanto permette di stare a contatto quotidianamente con i propri coetanei provenienti da tutta Europa, di approfondire la conoscenza delle lingue straniere, di sviluppare competenze trasversali come quelle organizzative, legate al lavoro di gruppo e all'intraprendenza.

Ricordiamo che per qualsiasi domanda, dubbio o necessità di confronto è sempre possibile rivolgersi a EUROPE DIRECT Firenze. L'opportunità riportata in questo articolo è soltanto una delle tante offerte dall'Unione europea. Il personale del Centro può aiutare chi è interessato a svolgere un periodo di studio o lavoro all'estero ad orientarsi nel mondo delle istituzioni e delle opportunità che esse offrono.

(t.z.)

Scroll to top of the page