Entro il 31 luglio partecipa all'iniziativa dell'Erasmus Student Network sui programmi di mobilità internazionale. In palio dei premi.
Fino al 31 luglio è possibile partecipare alla sedicesima edizione di ESNsurvey, il progetto di ricerca promosso da Erasmus Student Network sul tema della mobilità studentesca internazionale.
Il progetto, portato avanti dal 2005, vede collaborazioni in 46 diversi paesi ed ha l'obiettivo di favorire l'accesso e migliorare la qualità di programmi di mobilità internazionale, in particolare Erasmus+. I dati raccolti, infatti, permettono di monitorare l'esperienza di studentesse e studenti che hanno intrapreso esperienze di questo tipo, formulare raccomandazioni concrete e promuovere buone pratiche a livello europeo.
L'edizione 2025, la più completa mai realizzata, ha come titolo "Il futuro della mobilità studentesca" e vede percorsi differenziati per:
- Studenti in scambio (exchange students) che hanno partecipato a un programma di mobilità da settembre 2023 in poi (ma anche chi ha partecipato precedentemente);
- Studenti internazionali iscritti a un intero ciclo di studi (full degree students), a partire da agosto 2023, inclusi i laureati;
- Studenti non ancora in mobilità attualmente iscritti all'Università;
- Giovani che hanno partecipato ad un programma di volontariato internazionale.
Il questionario affronta tematiche in linea con le priorità europee in materia di istruzione superiore, come l’iniziativa delle Università Europee e il programma Erasmus+. I risultati, che saranno disponibili nel mese di ottobre 2025, verranno poi pubblicati in un report ufficiale nel 2026.
Il questionario è stato sviluppato con il contributo di un gruppo di esperti di rilievo internazionale, tra cui: EAIE - European Association for International Education, ACA - Academic Cooperation Association, IAU - International Association of Universities, EUF - European University Foundation, The European University Alliance - ICIU, dr. Ewa Krzaklewska from the Jagiellonian University and dr. Cristof Van Mol from the University of Tilburg and the ENIS Network of researchers.
Partecipando al questionario, entro la scadenza indicata del 31 luglio 2025, è possibile vincere premi quali un voucher per pernottamento presso un hotel, un voucher Ryanair e Pass Interrail.
Per partecipare al questionario, consultare il sito ufficiale dell'iniziativa in allegato.