Martedì 29 aprile studenti e ricercatori di EU Talks riporteranno in Palazzo Vecchio il lavoro svolto e le proposte che hanno elaborato.
Si conclude anche la quinta edizione di EU Talks – Dialoghi sul Futuro dell’Europa, il progetto che vede studenti e ricercatori dell'Università degli Studi di Firenze e dell'Istituto Universitario Europeo confrontarsi liberamente, in un contesto diverso da quello puramente accademico, su temi di stringente attualità politica di rilevanza europea.
Martedì 29 aprile 2025 alle ore 14:30 si terrà nella Sala dei Duecento, in Palazzo Vecchio, l'evento finale: i partecipanti dei tre gruppi riporteranno il loro lavoro e le loro proposte alla presenza del pubblico e del Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, che anche quest'anno ha seguito e supportato il progetto.
Unione europea nello scenario internazionale, Unione europea e il modello sociale e Unione europea e lo sviluppo dell'IA: sono questi i tre temi individuati per questa edizione 2025 e sui quali studenti e ricercatori hanno lavorato nelle scorse settimane e su cui si confronteranno, condividendo riflessioni, valutazioni e proposte.
EU Talks - Dialoghi sul futuro dell'Europa è un progetto realizzato da EUROPE DIRECT Firenze, Centro di Documentazione Europea e Centro di Eccellenza Jean Monnet dell’Università degli Studi di Firenze, Centro di Documentazione Europea dell’Istituto Universitario Europeo e Ponte Europa, e per il secondo anno vede la straordinaria collaborazione del Presidente del Consiglio comunale di Firenze.
L’evento è gratuito ma è richiesta la registrazione, per questioni organizzative, al link in allegato.
Sarà possibile seguire l'iniziativa in streaming dal canale YouTube Dirette Streaming del Comune di Firenze.
Programma
ore 14.30: Arrivo dei partecipanti e registrazione
ore 15:00: Saluti istituzionali
· Assessora alle Politiche giovanili del Comune di Firenze
· Laura Leonardi - Università degli Studi di Firenze
· Istituto Universitario Europeo
· Rappresentanza in Italia della Commissione europea (tbc)
· Presidente del Consiglio Comunale di Firenze
Introduzione dei lavori - Presidente del Consiglio comunale
15:30: Unione europea nello scenario internazionale: presentazione dei lavori del gruppo e confronto sulle proposte
16:00: Unione europea e il modello sociale: presentazione dei lavori del gruppo e confronto sulle proposte
16:30: Unione europea e lo sviluppo dell'IA: presentazione dei lavori del gruppo e confronto sulle proposte
17:00: Conclusione dei lavori