Europa creativa 2026: online il programma annuale di lavoro

Con 380 milioni di euro di budget destinati a sostenere migliaia di progetti nei settori culturale e creativo

Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il nuovo programma annuale di lavoro, che prevede un budget di 380 milioni di euro, individua alcune priorità comprendono la protezione della democrazia, il rafforzamento della resilienza della società, la difesa dei valori e la salvaguardia dello Stato di diritto. Continuerà il sostegno ai premi culturali, alle reti, alle piattaforme, agli enti culturali paneuropei e al programma di mobilità di Europa creativa "Culture Moves Europe".

Il finanziamento è fornito attraverso 3 filoni: sezione cultura, sezione media e sezione intersettoriale.

1) Sezione cultura: l'invito a presentare progetti di cooperazione europea, con un bilancio di 60 milioni di euro, sarà pubblicato nel primo trimestre del 2026 e sarà aperto a progetti su piccola e media scala. Il bando per la diffusione di opere letterarie europee sarà pubblicato nell'autunno 2025.

Saranno introdotti 3 nuovi inviti a presentare proposte: la terza edizione di Perform Europe per il 2026-2027; l'attuazione del marchio del patrimonio europeo fino al 2029; una nuova azione basata sul modello degli spazi europei della cultura.

2) Sezione media: supporto di contenuti di alta qualità, sostegno alle collaborazioni commerciali, sostegno per raggiungere un pubblico più ampio, cluster di imprese, sostegno alle politiche

3) Sezione intersettoriale. Azioni adeguate: laboratorio di innovazione creativa, alfabetizzazione mediatica. Azioni invariate: partenariati per il giornalismo, monitoraggio del pluralismo dei media, comitato europeo per i servizi di media.

Per avere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web ufficiale di Europa Creativa, al link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page