"European Capital of Smart Tourism" ed "European Green Pioneer of Smart Tourism 2026"

Due competizioni della Commissione UE rivolte alle città e dedicate all'innovazione e alla sostenibilità nel settore turistico

La Direzione generale della mobilità e dei trasporti (DG MOVE) della Commissione UE ha lanciato le competizioni "European Capital of Smart Tourism" e "European Green Pioneer of Smart Tourism 2026", volte a premiare l'innovazione e la sostenibilità nel settore turistico. L'edizione 2025 ha visto la città di Torino aggiudicarsi il premio di Capitale europea "Smart Tourism" e Benidorm in Spagna per l'European Green Pioneer of Smart Tourism.

Sono aperte le candidature per l'edizione 2026:

- "European Capital of Smart Tourism" è aperta alle città con più di 100.000 abitanti e premia i risultati positivi conseguiti dalle città europee come destinazioni turistiche in quattro categorie: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione, patrimonio culturale e creatività.

- "European Green Pioneer of Smart Tourism" è aperta per destinazioni con 25.000–100.000 abitanti, premia le destinazioni più piccole che hanno implementato strategie di successo per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde.

La scadenza per le candidature è fissata per venerdì 30 maggio 2025, (ore 17.00 CET).

L'obiettivo è promuovere l'eccellenza nella digitalizzazione, nella sostenibilità e valorizzazione del patrimonio culturale, per rafforzare la sostenibilità del turismo in Europa, migliorare l'offerta turistica per i visitatori e facilitare nuove partnership, il networking e lo scambio di buone pratiche. "Smart Tourism" è un'iniziativa dell'UE, attualmente finanziata nell'ambito del programma Single Market (SMP) - ex programma COSME.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web, al link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page