Candidature aperte all'Agenzia europea finalizzata alla lotta al crimine nel territorio degli Stati membri dell'Unione
Con sede all'Aia, nei Paesi Bassi, Europol ha la missione di sostenere gli Stati membri nella prevenzione e nella lotta contro tutte le forme gravi di criminalità organizzata e internazionale, criminalità informatica e terrorismo. Europol collabora anche con molti Stati partner non membri dell'UE e con organizzazioni internazionali.
Lo scopo di questo programma di tirocinio è di stabilire una lista di riserva di candidati idonei per varie posizioni nei Dipartimenti Operativi e nel Corporate Affairs Bureau di Europol. Il progetto di tirocinio prevede un periodo minimo di 6 mesi e un periodo massimo di 12 mesi, inclusa qualsiasi possibilità di proroga in base alla performance del tirocinante, all'interesse del servizio e alla disponibilità di budget, con un orario di lavoro di 40 ore settimanali. Il tirocinio si svolge presso la sede di Europol all'Aia, nei Paesi Bassi.
Attualmente sono disponibili quattro (4) posizioni di tirocinio, ciascuna con un'area di interesse e una data di inizio diverse nel corso dell'anno. In base al profilo dei candidati selezionati, il tirocinante viene assegnato a uno dei team elencati di seguito:
- Team di Supporto EMPACT: questo progetto di tirocinio si concentra sulla creazione di risorse visive, sulla scrittura e la modifica di contenuti per varie piattaforme e sull'assistenza per eventi.
- Team Comunicazioni Corporate: questo progetto di tirocinio si concentra sul supporto a campagne e altre attività di comunicazione attraverso la creazione di contenuti, la progettazione visiva e grafica e il supporto alla produzione audiovisiva.
- Team Prevenzione e Sensibilizzazione: questo progetto di tirocinio si concentra sul supporto al team con la creazione di materiale di comunicazione, la creazione di contenuti infografici e il supporto a campagne di prevenzione e sensibilizzazione per le azioni operative e strategiche.
I tirocinanti ricevono un'indennità mensile di 1.500 euro, destinata a coprire le spese di soggiorno nei Paesi Bassi. La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata per venerdì 21 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni e per inviare la domanda è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web ufficiale dell'Agenzia, al link in allegato.
(t.z.)