Mindfulness e creatività per lo sviluppo di leadership e gestione del cambiamento
Martedì 28 ottobre 2025 è in programma l'evento "Game of Change", la conferenza italiana del progetto Erasmus+ presso il Murate Idea Park, nella Sala Wanda Pasquini a Firenze (Piazza Madonna della Neve, 8).
L'evento è un esempio concreto e tangibile di come i fondi europei contribuiscono a generare strumenti innovativi a beneficio della società civile, in particolare il progetto Erasmus+ "Game of Change" ha sviluppato una metodologia innovativa per supportare formatori e operatori nella gestione efficace del cambiamento.
Durante la conferenza è possibile: scoprire come i principi della Teoria U e un set di carte creative possono favorire un approccio più innovativo al problem-solving; partecipare a workshop interattivi con sessioni pratiche dedicate a competenze chiave come l'ascolto attivo, l'empatia e la comunicazione; fare rete con i partner europei e con trainer internazionali provenienti da Finlandia e Austria, ampliando le opportunità di scambio e collaborazione.
Tutte le attività e le presentazioni della conferenza sono gratuite e in lingua inglese. I posti sono limitati e per questo è richiesta l'iscrizione.
Per maggiori informazioni e per la registrazione all'evento è possibile consultare la pagina dedicata al link in allegato.
(t.z.)