Giovanisì: voucher per iscrizione a master in Italia

Grazie a risorse FSE+, la Regione Toscana ha attivato, nell'ambito di Giovanisì, il bando per l'erogazione di voucher per l'iscrizione a master di I e II livello in Italia.

La Regione Toscana promuove, grazie a risorse del Fondo Sociale Europeo+ 2021/2027, nell’ambito del progetto Giovanisì, il bando Voucher per l’alta formazione in Italia per sostenere l’iscrizione a Master di I e II livello in Italia per l'a.a. 2025/2026.

L’avviso è gestito dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana) e prevede l’erogazione di un voucher per la copertura totale o parziale delle spese di iscrizione ad un master, per un importo massimo fino a 4.500 euro.

Il bando si rivolge a giovani under 35 anni che non hanno già beneficiato della misura lo scorso anno e che sono in possesso di:

  • Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico o Laurea Vecchio Ordinamento
    residenza in Toscana
  • ISEE 2025 valido per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario non superiore a 36.000 euro

Il voucher finanzia le spese di iscrizione (totale o parziale) a Master di I e II livello da svolgersi in Italia che:

  • sono erogati da Università o Scuole/Istituti di alta formazione in possesso del riconoscimento del MUR che li abilita al rilascio del titolo di “master”;
  • rilascino almeno 60 CFU;
    prevedano l'avvio o l'attivazione da parte del soggetto erogatore nell'a.a. 2025/2026 e che non siano conclusi al momento della domanda;
  • si concludano con esame finale per il rilascio del titolo (ed eventuale stage) entro il 30 aprile 2028 (fatta salva la possibilità di proroghe limitate e motivate da comunicare secondo modalità indicate da bando).

La cifra indicata nella domanda di finanziamento è rimborsata totalmente fino a un importo massimo di 4.500 euro, che può essere richiesto esclusivamente per la copertura delle spese di iscrizione: sono quindi esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici, oneri amministrativi legati alla selezione del master.

Le domande devono essere presentate entro le ore 13:00 del 31 dicembre 2025 all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario DSU Toscana tramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” selezionando tra le funzioni per il cittadino “Presentazione Formulario on-line per Interventi Individuali”.

Per maggiori informazioni e per il testo del bando, consultare il sito ufficiale di Giovanisì in allegato.

Scroll to top of the page