La piattaforma supporterà artisti emergenti nell'elaborazione di creazioni artistiche, a livello europeo, in spazi pubblici e non convenzionali.
È online la prima call di IN SITU PLATFORM, programma coordinato da Lieux publics in cooperazione con 20 partners e realizzato con il supporto di Europa Creativa che, articolandosi nel corso di quattro anni, mira ad identificare e supportare 200 artisti emergenti.
Tra il 2025 e il 2028 metterà a disposizione un'innovativa ed efficiente piattaforma per il supporto allo sviluppo di creazioni artistiche, a livello europeo, in spazi pubblici e non convenzionali.
Il programma si svilupperà in tre cicli successivi, ciascuno della durata di un anno e mezzo. Ciascun ciclo si articolerà in due fasi:
- apprendere e scoprire
- produrre e presentare.
Questa prima call coinvolgerà circa 60 artisti emergenti che prenderanno parte alla prima fase. Gli artisti selezionati avranno accesso a:
- contenuti online per incrementare le proprie competenze sulla produzione artistica nello spazio pubblico
- scambio peer-to-peer con artisti del programma IN SITO
- laboratori immersivi con opportunità di networking.
La seconda fase consisterà in un'ulteriore selezione con la quale saranno individuati tra i 10 e i 15 progetti tra quelli presentati dai partecipanti alla prima fase. Questi avranno accesso a:
- un percorso su misura, con opportunità di residenze e disseminazione
- un finanziamento diretto per la produzione
- l'organizzazione di uno showcase IN SITU FOCUS, con altri artisti emergenti IN SITU, in occasione di festival internazionali in Spagna, Kosovo e Austria.
Le candidature sono aperte fino al 31 gennaio 2025.
Per maggiori informazioni e candidature, consultare il sito del programma in allegato.