L'ICE "La mia voce, la mia scelta" ha superato il milione di sottoscrizioni necessarie a livello UE e sarà quindi analizzata dalla Commissione europea.
Lunedì 1 settembre 2025 è stata presentata alla Commissione europea l'Iniziativa dei Cittadini Europei "La mia voce, la mia scelta: per un aborto sicuro e accessibile".
Dopo aver raccolto il supporto di 1.124.513 cittadine e cittadini in tutta l'Unione europea (superando la soglia minima di almeno un milione di firme da 19 Stati Membri), la proposta è arrivata alla Commissione europea, come prevede l'iter per le Iniziative dei Cittadini europei.
La proposta presentata dagli organizzatori richiede che la Commissione presenti una forma di sostegno finanziario agli Stati membri affinché possano garantire, a chiunque in Europa non abbia ancora accesso all'aborto sicuro e legale, la possibilità di interrompere una gravidanza in condizioni di sicurezza.
Qualsiasi sostegno di questo tipo dovrebbe rispettare i limiti di cui all'articolo 168, paragrafo 7, TFUE, in base al quale l'azione dell'Unione deve rispettare le responsabilità degli Stati membri per la definizione della loro politica sanitaria e per l'organizzazione e la fornitura di servizi sanitari e di assistenza medica. L’iniziativa non riguarda, quindi, la garanzia del diritto all’aborto a livello europeo.
Nella decisione di registrazione, la Commissione specifica che avrà competenza di dar seguito all’iniziativa solo nella misura in cui questa non abbia come obiettivo o effetto di compromettere la legislazione in materia di ordine pubblico degli Stati membri o, più in generale, le scelte sanitarie ed etiche operate dagli Stati membri nell'esercizio delle loro competenze in tale ambito.
La presentazione dell’iniziativa non incide sulla decisione definitiva della Commissione nel merito né su eventuali azioni da essa intraprese. La Commissione ha tempo fino al 2 marzo 2026 per presentare la sua risposta ufficiale, illustrando le eventuali azioni che intende intraprendere. La Commissione incontrerà gli organizzatori per discutere l’iniziativa nel dettaglio nelle prossime settimane. Il Parlamento europeo organizzerà quindi un'audizione pubblica.
"La mia voce, la mia scelta: per un aborto sicuro e accessibile" è la dodicesima Iniziativa dei Cittadini Europei che, dalla nascita di questo strumento, ha raggiunto la soglia richiesta di sottoscrizioni e sarà presa in analisi dalla Commissione europea.
Dal sito ufficiale dell'ICE è possibile visionare le iniziative attive, sottoscriverle e sostenerle attivamente contribuendo al loro successo.