Dal 1 gennaio 2025 al via la presidenza polacca del Consiglio dell'Unione europea. Il paese ricoprirà il ruolo fino al 30 giugno.
È iniziata il 1 gennaio 2025 la presidenza della Polonia del Consiglio dell'Unione europea. Il paese, che ricoprirà il ruolo fino al 30 giugno di quest'anno, è alla guida del Consiglio per la seconda volta.
Ogni presidenza del Consiglio dell'UE è caratterizzata da un motto che rappresenta l'emblema dell'azione per quel semestre, il motto scelto dalla Polonia è "Sicurezza, Europa!"
La Polonia si concentrerà su sei aree tematiche per i suoi lavori durante la presidenza:
- difesa e sicurezza
- protezione delle persone e delle frontiere
- resistenza alle ingerenze straniere e alla disinformazione
- garanzia di sicurezza e libertà per le imprese
- transizione energetica
- competitività e resilienza dell'agricoltura
- sicurezza sanitaria
La presidenza del Consiglio è esercitata a turno dagli Stati membri dell'UE ogni sei mesi.
Gli Stati membri che esercitano la presidenza collaborano strettamente a gruppi di tre, chiamati "trio".
Questo sistema è stato introdotto dal trattato di Lisbona nel 2009 e consente di fissare obiettivi a lungo termine per 18 mesi e preparare un programma comune su temi e questioni principali. Sulla base di tale programma, ciascuno dei tre paesi prepara un proprio programma semestrale più dettagliato.
La Polonia fa parte del trio di presidenza con la Danimarca, che assumerà il ruolo dal 1 luglio al 31 dicembre 2025, e Cipro, che lo ricoprirà dal 1 gennaio al 30 giugno 2026.
Maggiori dettagli sul sito ufficiale della presidenza polacca.