L'8 e il 9 maggio doppia presentazione dell'opera di Mustafa Reza, finalista DiMMi 2024: la testimonianza del suo viaggio attraverso Afghanistan, Iran, Turchia, Grecia e, infine, Italia raccontata assieme a Fiamma Ferzetti.
"DiMMi, Storie e Persone" è un progetto di Arci Firenze - realizzato con il contributo di EUROPE DIRECT Firenze - che prevede l'organizzazione di una rassegna di eventi sul territorio fiorentino dedicata alla riflessione e al confronto sul tema della migrazione e della società contemporanea.
Gli eventi prevedono incontri con autrici e autori e la condivisione di storie con docenti, studenti delle scuole superiori, associazioni di persone migranti o con background migratorio, universitari, utenti delle biblioteche creando luoghi di confronto, sfidando stereotipi e semplificazioni e favorendo la creazione di una cittadinanza globale consapevole.
L'8 e il 9 maggio sono previsti due nuovi appuntamenti per andare alla scoperta di un nuovo racconto potente e toccante. "La vita dolce amara | زندگی تلخ و شیرین" è la testimonianza di Mustafa Reza, autore finalista di DiMMI 2024 arrivato in Italia partendo dall'Afghanistan e passando da Iran, Turchia e Grecia, che presenterà la sua opera assieme a Fiamma Ferzetti, attivista DiMMi che ha raccolto e trascritto la sua testimonianza, giovedì 8 maggio 2025 alle ore 19:00 presso il Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato (via delle Porte Nuove 33, Firenze).
L'evento sarà ripetuto, in collaborazione con la Scuola di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze in occasione delle attività per il festeggiamento dei suoi 150 anni, anche venerdì 9 maggio 2025 alle ore 14:30 presso l'aula D4/0.02 del Polo delle Scienze Sociali di Novoli (via delle Pandette).
(d.g.)