"Marco Polo": progetti di mobilità transnazionale Erasmus+ in diversi Paesi europei

Candidature aperte per tirocini professionali all'estero dedicati a persone disoccupate

Euroform RFS, ente accreditato Erasmus+, organizza "Marco Polo", progetti di mobilità transnazionale nel quadro del Programma Erasmus+ – Ambito VET (Vocational Education and Training) rivolti a persone disoccupate che desiderano mettersi in gioco e valorizzare il proprio profilo professionale attraverso un’esperienza formativa all’estero.

Il progetto rappresenta un'opportunità unica di crescita personale e professionale, capace di ampliare gli orizzonti culturali e favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro. Il bando prevede che i destinatari siano: disoccupati con età compresa fra 18 e 35 anni residenti in Italia, apprendisti (1° o 2° livello) da non oltre 12 mesi, provenienti da percorsi/formazioni Euroform RFS. Non possono partecipare invece inoccupati, NEET, studenti universitari, ITS, AFAM, master, dottorati, oppure chi usufruisce di altri fondi UE.

Le destinazioni previste sono Lituania, Polonia, Irlanda, Grecia, Malta, Spagna e Paesi Terzi, mentre la durata della mobilità prevede due opzioni: short mobility di 62 giorni (5 posti) oppure Erasmus Pro di 95 giorni (25 posti).

Sono coperte le spese per il viaggio (andata e ritorno), alloggio, pocket money per vitto e trasporti locali, assicurazione, ricerca tirocinio, supporto linguistico e certificazione Europass.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata in lunedì 10 novembre 2025, ore 12:00. I colloqui sono in programma nella settimana dal 12 al 19 novembre 2025, mentre la partenza della mobilità è prevista tra dicembre 2025 e febbraio 2026.

Per avere maggiori informazioni e per inviare la candidatura è possibile consultare i link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page