Torna l'evento di Giovanisì dedicato al mondo dei giovani al Teatro del Maggio Musicale di Firenze
Al via quarta edizione di Next Generation Fest, l'evento dedicato alle GenZ e Gen Alfa, in programma per lunedì 2 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle 21.00 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze (Piazza Vittorio Gui, 1). Celebrando la Festa della Repubblica italiana, per ribadire i valori della Repubblica e della nostra Costituzione, l'iniziativa mette al centro le giovani generazioni con una serie ricchissima di speech e interventi da parte di personalità e speaker provenienti dal mondo dello spettacolo e dell'arte, ma anche dello sport e della musica, con storici, artisti, divulgatori, giornalisti, imprenditori e content creator.
Europa, competenze, lavoro, innovazione, digitale, sostenibilità, inclusione e cittadinanza, sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso della giornata presentata da Chiara Piotto (giornalista Sky TG24), Gabriele Vagnato (conduttore, comico e content creator), Veronica Maffei (giornalista).
Tra i tanti protagonisti ci sono: Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista - Cantante, autrice, attrice e co-fondatrice de LRDL), Luca Ward (Attore e doppiatore), Pierluigi Collina (Presidente Arbitri FIFA), Jennifer Serpi (Influencer e ballerina), Aledellagiusta (Content creator), Stefania Andreoli (Psicologa e psicoterapeuta), Teresa Manes (Autrice), Annabeat (Creative Dancer) e tantissimi altri ancora. Per consultare il programma completo e tutti gli ospiti partecipanti si rimanda al sito web ufficiale (link in allegato).
L'evento è organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, con la collaborazione del Teatro del Maggio Fiorentino, ed è finanziato interamente dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale. Progetto realizzato in attuazione dell'accordo di collaborazione tra il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale e la Regione Toscana – FPG 2023 – Intesa 202/2023. Evento sotto l'alto patrocinio del Parlamento europeo.
Per avere maggiori informazioni, per l'iscrizione e il programma completo è possibile consultare il sito web, al link in allegato.
(t.z.)