"One-Day Forum: partecipazione civica e politica"

Una giornata dedicata ai giovani con attività pratiche, di confronto e dialogo con chi prende decisioni nella comunità

L'associazione ICSE&Co organizza "One-Day Forum" in programma sabato 20 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso la sede dell'Associazione a Firenze (Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1).
L'evento prevede una giornata dedicata alla partecipazione civica e politica per giovani dai 16 ai 25 anni, con attività pratiche, confronto e dialogo diretto con chi prende decisioni nella comunità. L'iniziativa fa parte del progetto europeo Erasmus+ ENGAGE.

Il programma è ricco, in partenza ci sono attività di introduzione al tema della partecipazione civica e al "Living Lab", con esempi concreti di azioni giovanili di successo. Per proseguire con laboratori dinamici per sviluppare pensiero critico e capacità di analisi delle informazioni, attività di dibattito, verifica delle fonti e confronto di opinioni su temi di attualità.
Dopo un pranzo informale (gratuito) i lavori proseguono in gruppi per ideare progetti o campagne su temi di interesse civico (ambiente, educazione, inclusione, etc…), con la preparazione di proposte concrete da presentare in plenaria, sviluppando creatività, collaborazione e capacità di comunicazione.

In chiusura è previsto invece un incontro con un/una policymaker, per un dialogo diretto con domande, scambio di idee e riflessioni sulle proposte emerse durante la giornata, creando così un momento conclusivo di condivisione delle principali esperienze e spunti per il futuro.

Per l'iscrizione al Forum è necessario iscriversi compilando il form al link in allegato.

Sono propedeutici al forum una videocall preparatoria, in programma per mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 18.00 alle 19.00, per la presentazione del programma e rispondere a domande pratiche; una videocall di debriefing invece fissata per lunedì 22 settembre 2025, dalle ore 18.00 alle 19:00, per condividere le esperienze, valutare i risultati e discutere possibili passi successivi insieme.

Per avere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web dell'Associazione, al link in allegato.

(t.z.)
 

Scroll to top of the page