Open Lecture: "European Values as Perceived from Central Asia"

Giovedì 10 aprile 2025 in programma una lezione online nell'ambito del Progetto Jean Monnet ValEUs

Il progetto ValEUs organizza una serie di lezioni che esplorano la contestazione dei valori europei nella politica estera dell'UE e le sue implicazioni più ampie da una prospettiva globale. Rivolta a studiosi, studenti, attori della società civile e decisori politici, questa serie promuove lo scambio di ricerca e approfondisce la nostra comprensione delle questioni e delle sfide contemporanee che direttamente impattano e coinvolgono l'UE. Ospitata dalle università partner del consorzio, la serie invita contributi da diverse voci per arricchire il dibattito.

In particolare, giovedì 10 aprile 2025 è in programma, dalle ore 10.00 (CEST), la lezione "European Values as Perceived from Central Asia" tenuta dal Dott. Zhanibek Arynov, Graduate School of Public Policy, Nazarbayev University, Kazakistan. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Relazioni Internazionali presso l'Università di St. Andrews, Regno Unito. I suoi interessi di ricerca includono, tra gli altri, la geopolitica dell'Asia Centrale e le relazioni UbE-Asia Centrale.

Questa lezione si concentra su come la nozione stessa di "valori europei" e la promozione di questi valori da parte dell'UE siano percepite dalle élite intermedie in Kazakistan. Si sostiene che i leader d'opinione kazaki distinguano tra valori politici "europei" e valori culturali. Sulla base di come queste dimensioni vengono interpretate, vengono identificate e discusse in dettaglio tre categorie di osservatori: "oppositori", "sostenitori moderati" e "ardenti sostenitori" delle politiche normative dell'UE. La discussione tocca anche alcuni dei fattori che plasmano tali percezioni.

Per maggiori informazioni sul progetto e per seguire la lezione è possibile accedere ai link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page