Panel europeo di cittadini sull'equità intergenerazionale

La Commissione UE ha lanciato una campagna per selezionare 150 cittadini a partecipare a un panel europeo sull'equità intergenerazionale a Bruxelles.

La Commissione europea ha avviato una campagna per invitare i cittadini dei 27 Stati membri dell'UE a partecipare a un panel europeo di cittadini sull'equità intergenerazionale.

Il tema è stato posto al centro del mandato politico della Commissione europea 2024-2029: l'obiettivo è quello di fare sì che gli interessi dei cittadini di oggi e di domani siano integrati nelle politiche e nel processo legislativo dell'Unione, così da garantire maggiore prosperità e benessere delle generazioni di oggi e di domani.

Per questo motivo la Commissione europea ha avviato una serie di dialoghi strategici che coinvolgono cittadini, istituzioni e rappresentanti della società civile che, con il loro punto di vista e contributo, possono orientare la strategia futura.

In particolare, il panel europeo di cittadini prevede che questi siano contattati da Prossima Democrazia, partner italiano di Sortition Foundation, incaricato ufficialmente dalla Commissione della gestione del processo.

Tra coloro che avranno manifestano interesse saranno selezionati in modo casuale 150 cittadini in rappresentanza della diversità demografica dell'UE. Questi saranno invitati a Bruxelles con il compito di lavorare insieme per formulare una serie di raccomandazioni concrete per la strategia della Commissione europea sull'equità https://citizens.ec.europa.eu/intergenerational-fairness_it?prefLang=itintergenerazionale. La strategia punta a migliorare la comunicazione tra le generazioni, garantire che le politiche rispettino gli interessi sia attuali che futuri e promuovere la solidarietà tra le fasce di età.

Potresti essere uno dei 150 cittadini europei!

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale in allegato

Scroll to top of the page