Sono aperte fino al 20 maggio 2025 le candidature per il contest promosso dalla DG Regio che premia i migliori progetti finanziati dall'UE nell'ambito della politica di coesione.
La Commissione europea ha lanciato l'edizione 2025 del Premio REGIOSTARS, la competizione che dal 2008 premia i migliori progetti finanziati dall'UE nell'ambito della politica di coesione.
Il contest si rivolge a chi ha sviluppato progetti che hanno avuto un impatto positivo a livello locale, che hanno contribuito allo sviluppo economico, sociale e ambientale e che, magari, potrebbero essere replicati in Europa.
Come negli anni precedenti, REGIOSTARS prevede cinque categorie individuate a partire dagli obiettivi della politica di coesione:
- Categoria 1: un'Europa competitiva e smart
- Categoria 2: un'Europa verde
- Categoria 3: un'Europa connessa
- Categoria 4: un'Europa sociale e inclusiva
- Categoria 5: un'Europa vicina ai cittadini.
Una giuria composta da accademici di alto livello valuterà i progetti presentati e selezioneranno i vincitori delle cinque categorie nel corso della EURegionWeek a Bruxelles a Ottobre. Inoltre, il pubblico deciderà il proprio vincitore tra una rossa di 25 finalisti tramite una procedura di voto online. I vincitori saranno annunciati alla cerimonia di REGIOSTAR, nel corso della EURegionsWeek: come parte del premio, sarà messa a loro disposizione una mini campagna di promozione per far conoscere il proprio progetto.
Le candidature al Premio REGIOSTAR, da presentare online tramite EUSurvey, sono aperte fino al 20 maggio 2025.
Per maggiori informazioni e candidature, visitare il sito ufficiale del Premio REGIOSTARS in allegato.
(d.g.)