Nell'ambito del progetto RIZA, finanziato dal programma UE CERV, è aperta una call per selezionare progetti sui valori europei realizzati da organizzazioni di donne con background migratorio.
RIZA è un progetto realizzato grazie a finanziamenti europei del programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values). Coordinato dalla European Network of Migrant Women (ENoMW) e realizzato in partenariato con Fondazione Pangea (Italia), Monika – Multicultural Women’s Association (Finlandia), e Melissa Network (Grecia), pone al centro le organizzazioni della società civile che lavorano sulla tutela dei valori fondamentali dell’Unione Europea: dignità umana, democrazia, uguaglianza, stato di diritto e diritti umani. Lo farà sostenendo e finanziando 99 progetti in tutti gli Stati membri dell’UE nei prossimi 4 anni.
Attraverso tre cicli di finanziamento, il progetto fornirà sostegno economico e percorsi di formazione su misura per potenziare le organizzazioni locali che lavorano con e per le donne con background migratorio — in particolare quelle che operano in contesti isolati e con risorse limitate.
Il primo ciclo di finanziamenti (aperto il 1° settembre 2025), si rivolge in particolar modo alle organizzazioni della regione nordico-baltica (Svezia, Finlandia, Lettonia, Estonia e Lituania). Tuttavia, le organizzazioni idonee di tutti gli Stati membri dell'UE possono presentare domanda.
Il bando prevede tre diverse tipologie di sovvenzioni:
- 15 Micro-sovvenzioni – €17.778
- 12 Piccole sovvenzioni – €32.778
- 6 Medie sovvenzioni – €60.000
Tutti i progetti saranno finanziati al 100% (non è richiesto co-finanziamento).
La call si rivolge a ONG registrate, senza scopo di lucro, di base e con sede in uno Stato membro dell'UE, con un bilancio annuo inferiore a €300.000.
La priorità sarà data ai gruppi guidati da donne migranti, rifugiate e/o con background migratorio, ma tutte le organizzazioni che includono in modo significativo donne migranti sono invitate a candidarsi.
Ogni beneficiario del Progetto RIZA parteciperà anche a un programma di capacity building della durata di 12 mesi pensato per sviluppare competenze organizzative, sostenibilità e collaborazione a livello europeo. Questo percorso è parte integrante del finanziamento ed è obbligatorio per tutti i beneficiari selezionati.
Il progetto RIZA prevede che le organizzazioni interessate compilino il modulo online entro il 31 ottobre 2025. I soggetti selezionati saranno invitati a presentare la domanda completa tra il 17 novembre e il 5 dicembre 2025. L'avvio dei progetti finanziati è prevista per gennaio 2026.
Per candidature e maggiori informazioni, visitare il sito del progetto e quello del National Contact Point del CERV Italia.
(d.g.)