Progetto UPPeal: due focus group sull'e-mentoring

Il 21 e il 28 febbraio si terranno due focus group sul tema dell'e-mentoring realizzati all'interno del progetto Erasmus+ UPPeal.

Venerdì 21 e venerdì 28 febbraio 2025 si terranno, presso ZAP - Zona Aromatica Protetta (Vicolo Santa Maria Maggiore),  due focus group sul tema dell'e-mentoring rivolti a educatori, soggetti del terzo settore e a membri di organizzazioni giovanili.

L'attività è parte del progetto UPPeal (Upskill and Update E-Mentoring through Innovative Tools to Prevent NEET and Disadvantaged Young People), realizzato nell'ambito del programma Erasmus+ da un partenariato di cui è parte anche l'associazione fiorentina ICSE&Co. Il progetto mira a creare strumenti digitali all'avanguardia e un curriculum formativo per migliorare il lavoro dei giovani operatori europei e degli enti del terzo settore nel campo dell'e-mentoring, mettendo a disposizione metodologie e risorse innovative.

UPPeal vuole prevenire e contrastare la condizione di NEET, fornendo supporto personalizzato e risorse essenziali per la crescita e lo sviluppo personale. Attraverso l'uso di tecnologie innovative, non si limita a migliorare le competenze tecniche degli operatori, ma mira a stabilire una solida connessione tra mentoring e mondo digitale.

I focus group costituiranno l'occasione per valutare e migliorare un curriculum per l'e-mentoring, sviluppato per sostenere i giovani NEET nel loro percorso di inclusione sociale e accesso al lavoro.
Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di candidarsi per una formazione internazionale in Portogallo con Epralima - Escola Profissional do Alto Lima dedicata alle competenze digitali per l’e-mentoring.

Le persone interessate potranno prendere parte ad uno dei due focus group, a scelta. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al link in allegato.

Per maggiori informazioni, visitare il sito del progetto o scrivere a info@icse-co.org.

(d.g.)

Scroll to top of the page