La Regione Toscana, con Anci Toscana, organizza una serie di percorsi formativi gratuiti, finanziati con fondi FSE+ 2021-2027, rivolti al personale degli enti dipendenti e del sistema pubblico toscano.
La Regione Toscana, con il supporto di Anci Toscana, organizza una serie di percorsi formativi gratuiti rivolti al personale degli enti dipendenti e del sistema pubblico toscano.
L'iniziativa, finanziata con fondi del FSE+ 2021-2027, ha come obiettivo quello di sostenere la crescita professionale del personale pubblico e migliorare l’efficacia, la qualità e l’innovazione dei servizi offerti ai cittadini, contribuendo così alla coesione economica, sociale e territoriale del territorio toscano.
Le iniziative formative si terranno in modalità online e sono riservate esclusivamente al personale degli enti dipendenti e del sistema pubblico toscano.
Le date devono essere ancora definite. Una volta segnalato il proprio interesse per uno o più corsi, la data sarà comunicata all'indirizzo indicato.
L'elenco delle opportunità di formazione è pubblicato in pdf in allegato: accanto al titolo di ciascun corso è disponibile un link per le registrazioni.
Per informazioni info.scuola@ancitoscana.it
Elenco delle opportunità di formazione
- Modelli, strumenti e tecniche per l'Europrogettazione - 12 ore
- Idea Generation: elaborare soluzioni e generare valore insieme - 11 ore
- Gestione e rendicontazione FSE+ 2021-2027 (corso base) - 8 ore
- Gestione e rendicontazione FSE+ 2021-2027 (corso avanzato) -16 ore
- Percorso di consapevolezza volto ad aiutare ciascuna/o di noi a gestire le relazioni interpersonali volto a individuare il limite oltre il quale la relazione diviene intollerabile se non addirittura molesta - 4 ore
- Diversity, Equity & Inclusion (DE&I): rispetto delle diversità e inclusione in Regione Toscana - 8 ore
- Le politiche di genere nella programmazione dei fondi europei - 8 ore
- Idea Generation: elaborare soluzioni e generare valore insieme - manageriale - 11 ore
- Citizen Inclusion: miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali- corso specialistico per personale di livello dirigenziale - Da definire
- Citizen Inclusion: miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali- corso specialistico per personale tecnico informatico - 18 ore
- Citizen Inclusion: miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali- corso base su accessibilità rivolto a tutto il personale - 17 ore
- Sostegno alla transizione green - 4 ore
- Che genere di parità - 8 ore
- Percorso di sensibilizzazione alla Lingua Italiana dei Segni (LIS) - 40 ore