Un progetto che aiuta a scoprire come le norme europee in materia di sicurezza alimentare ci permettono di scegliere liberamente quali alimenti acquistare, consumare e gustare in modo sano e sicuro
Safe2Eat è una campagna paneuropea a cui partecipano diverse autorità nazionali per la sicurezza alimentare, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la Commissione europea. L'EFSA - European food safety authority riunisce scienziati di tutta Europa per valutare le conoscenze scientifiche alla base della sicurezza alimentare, delle politiche nutrizionali e delle scelte individuali nell'UE. A prescindere dai fattori che influenzano le scelte alimentari, come il gusto, la salute, il costo o l'ambiente, si può avere la certezza che gli alimenti siano non solo un piacere per il palato, ma anche sicuri per la salute.
Giunta al suo quinto anno, la campagna "Safe2Eat" offre ai consumatori fatti e consigli chiari e basati sulla scienza relativi alla sicurezza alimentare, per aiutarli a fare le scelte giuste sul cibo. Il suo obiettivo finale è garantire che i consumatori prendano decisioni informate sul cibo che acquistano, mangiano e apprezzano quotidianamente.
In particolare, la campagna può aiutare cittadine e cittadini europei a:
- Conoscere le pratiche di sicurezza e igiene alimentare;
- Trovare indicazioni su alimenti sani e nutrienti;
- Scoprire come tutto ciò che è contenuto negli alimenti, dagli additivi ai nuovi ingredienti, sia sicuro per il consumo;
- Leggere le etichette degli alimenti per trovare informazioni fondamentali, ad esempio sugli allergeni;
- Conoscere i responsabili del sistema europeo di sicurezza alimentare.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito web ufficiale della campagna (al link in allegato), nel quale è disponibile anche un utile pacchetto strumenti con contenuti testuali, immagini, post sui social media, ecc. mirati per ciascun Paese, con argomenti scelti nel campo della sicurezza e dell'igiene alimentare, della salute e della nutrizione.
(t.z.)