Serie di incontri del progetto ValEUs all'Università degli Studi di Firenze

In programma tre nuove open lectures organizzate nell'ambito del progetto al Campus di Novoli

Il progetto ValEUs organizza una serie di lezioni che esplorano la contestazione dei valori europei nella politica estera dell'UE e le sue implicazioni più ampie da una prospettiva globale. Rivolta a studiosi, studenti, attori della società civile e decisori politici, questa serie promuove lo scambio di ricerca e approfondisce la nostra comprensione delle questioni e delle sfide contemporanee che direttamente impattano e coinvolgono l'UE. Ospitata dalle università partner del consorzio, la serie invita contributi da diverse voci per arricchire il dibattito.

In particolare, sono in programma tre nuovi incontri all'Università degli Studi di Firenze:

- "Germany and Europe: What to expect after the Elections?" con i saluti istituzionali di Alessandro Chiaramonte (Direttore DSPS), con Timm Beichelt (European University Viadrina) e Giorgia Bulli (UniFi), giovedì 6 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, al Campus di Novoli, (D15 005).

- "Enhanced Value conflicts in Europe: Contestation of democracy or contestation within (and across) democracies?" con Hans-Jörg Trenz (Scuola Normale Superiore), venerdì 7 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, al Campus di Novoli, (D5 110).

- "Double standards in EU-Africa relations. A critical appraisal" con Valeria Fargion (Università di Firenze), giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, al Campus di Novoli, (D5 110).

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sul progetto è possibile iscriversi alla newsletter e consultare il sito web, ai link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page