Study visit su turismo sostenibile per youth workers a Firenze

Nuova call per 3 educatori giovanili per un soggiorno di studio dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e sociale

ICSE&CO è un’organizzazione no-profit che da oltre 10 anni sviluppa e gestisce progetti locali e internazionali di promozione sociale e culturale.

All’interno delle attività del loro accreditamento Erasmus+, progetto “Impactful Journeys”, hanno lanciato una nuova study visit a Firenze che si svolgerà dal 10 al 17 novembre 2025 e cercano 3 youth workers.

Gli youth workers devono avere i seguenti requisiti:

  • Residenza in Italia;
  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • Attivamente coinvolti in associazioni giovanili come youth workers, educatori giovanili o volontari;
  • Essere interessati a temi quali turismo sostenibile e progetti europei.

Infatti, la study visit sarà dedicata al tema della sostenibilità sociale e ambientale, con l’obiettivo di offrire agli youth workers l’opportunità di conoscere il contesto fiorentino e le sue proposte educative e sociali nel contesto delle attività per i giovani.

I partecipanti potranno:

  • Approfondire modelli di turismo sostenibile in una delle città più visitate al mondo;
  • Scambiare esperienze e idee con colleghi internazionali che operano nei settori dell’educazione, della gioventù e del turismo;
  • Scoprire strategie concrete per bilanciare la valorizzazione culturale, il coinvolgimento della comunità e la responsabilità ambientale attraverso workshops, visite e lezioni interattive,
  • Rafforzare la propria rete professionale e creare nuove partnership Erasmus+ per futuri progetti.

La metodologia della study visit è basata su metodi di insegnamento informali volti a combinare la riflessione individuale con attività di gruppo ed esercizi pratici. L’obiettivo è quello di incoraggiare la consapevolezza delle proprie abilità, la collaborazione e lo sviluppo di un pensiero critico.

Per quanto riguarda vitto e alloggio invece, i partecipanti potranno alloggiare presso Villa Morghen a Settignano (Via Feliceto, 8) in camere condivise di 2-3 letti. Tutti i pasti sono coperti dal progetto e le spese di viaggio saranno rimborsate secondo le linee guida degli accordi Erasmus+.

Per candidarsi inviare una mail con allegato il CV e una breve motivazione a erasmus.mobilities.icse@gmail.com

Per maggiori informazioni contattare la mail di sopra, il sito ufficiale di ICSE&CO e l’Infopack in allegato.

Scroll to top of the page