Al via dal 2 settembre 2025 una call per azioni pilota a sostegno del settore degli artigiani locali europei
La Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti (DG MOVE) della Commissione europea ha pubblicato il bando "The promotion of handicraft products and support of craftsmen" in apertura da martedì 2 settembre 2025 volto a sostenere gli artigiani europei e favorire la valorizzazione dei prodotti artigianali, soprattutto in chiave turistica.
L’iniziativa mira a rafforzare le competenze degli artigiani, incentivare i giovani a intraprendere mestieri tradizionali, aumentare la vendita dei prodotti artigianali, anche tramite strumenti digitali, e sviluppare collaborazioni tra operatori di diversi Paesi.
Il bando prevede tre azioni di intervento:
1) supporto diretto agli artigiani (con contributi finanziari o assistenza tecnica).
2) creazione di meccanismi di collaborazione e scambio tra artigiani tramite la piattaforma europea del turismo.
3) incentivi per progetti che integrino artigianato e promozione turistica nelle regioni di produzione.
Una particolare attenzione è riservata a prodotti con indicazione geografica, in linea con la nuova normativa UE che estende questa tutela anche ai beni artigianali e industriali. Possono partecipare consorzi di almeno sei soggetti provenienti da tre Paesi ammissibili, comprendenti organizzazioni di supporto alle imprese e istituti di formazione o ricerca. Il budget complessivo disponibile è di 970.000 euro, con contributi per singoli progetti che variano da 5.000 a 35.000 euro.
La scadenza per partecipare è fissata in mercoledì 30 settembre 2025.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare in dettaglio il bando sul Portale Funding & Tenders, al link in allegato.
(t.z.)