Tirocini retribuiti al Mediatore europeo

Aperte le candidature per stage all'organismo che indaga su denunce relative a casi di cattiva amministrazione che coinvolgono altri organi e istituzioni dell'UE

Il Mediatore europeo, l'organismo indipendente e imparziale che opera per promuovere una buona amministrazione negli altri organi istituzionali dell'Unione europea, ha aperto le selezioni per partecipare a tre programmi di tirocinio. Ognuno dei programmi prevede diversi e specifici criteri di ammissibilità e selezione, ma anche responsabilità e compiti: Gestione dei casi, Comunicazione digitale, Tirocini per persone con disabilità.

Le candidate e i candidati devono essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese candidato all'adesione, e non devono aver beneficiato, per più di otto settimane consecutive o due mesi interi, di un precedente contratto di tirocinio o lavoro retribuito presso un'istituzione, un organo, un'agenzia, un ufficio, un servizio, una delegazione, una rappresentanza, compreso l'ufficio di un deputato al Parlamento europeo o di un gruppo politico europeo. Inoltre, è richiesta una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e un'ottima conoscenza di un'altra. La principale lingua di lavoro dell'ufficio del Mediatore è l'inglese e pertanto è richiesta un'ottima conoscenza dell'inglese.

L'importo della sovvenzione mensile prevista è pari al 25% dello stipendio base del personale di grado AD 6, scatto 1, applicabile al momento della presentazione dell'offerta, maggiorato, se del caso, dell'assegno di famiglia. Se viene selezionato un richiedente con disabilità, l'Ufficio può mettere a disposizione stanziamenti, fino al 50% della sovvenzione mensile, per coprire i costi aggiuntivi direttamente connessi alla condizione di disabilità del tirocinante selezionato e che non sono sufficientemente coperti dalla sovvenzione mensile. Oltre all'indennità mensile è prevista la copertura per i costi di viaggio di andata e ritorno e delle eventuali spese di missione sostenute durante il tirocinio.

L'inizio del periodo di tirocinio è fissato per lunedì primo settembre 2025, con una durata di 12 mesi, da svolgersi a Bruxelles o Strasburgo.

La domanda deve essere presentata tramite il sistema di domanda online sul sito web del Mediatore, per i primi due programmi entro e non oltre le ore 13.00 (ora di Bruxelles) di lunedì 10 marzo 2025, mentre per quanto riguarda i tirocini per persone con disabilità la scadenza è fissata per le ore 13.00 (ora di Bruxelles) di lunedì 7 aprile 2025.

Per maggiori informazioni è possibile consultare le schede dettagliate per ogni programma di tirocinio, ai link in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page