L'Uncem promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane. Candidature aperte fino al 30 agosto 2025.
L'Uncem, Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.
L'iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto ITALIAE - Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities - del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cofinanziato nell’ambito del POC PON “Governance e Capacità Istituzionale”, mira a valorizzare l’importante attività di studio, analisi e approfondimento alla base dei lavori di tesi e a incoraggiare l’interesse per la ricerca e l’approfondimento del neolaureato sui temi relativi allo sviluppo sociale ed economico delle aree montane.
Il contest si rivolge a neolaureati tra il 1 gennaio 2024 e il 15 agosto 2025 e il cui lavoro di tesi ha riguardato una serie di temi collegati a montagna, aree interne, aree rurali, territorio elencati nel bando.
Una commissione giudicatrice preposta individuerà quattro vincitori a cui Uncem assegnerà altrettanti premi in denaro del valore di euro 500,00 (cinquecento/00) ciascuno.
Inoltre, le tesi di laurea presentate verranno recensite e presentate sul sito internet dell’Uncem e sugli altri portali web collegati. Uncem offrirà ai soggetti candidati l’opportunità di presentare la tesi di laurea all’interno di specifici incontri (e/o webinar) sui territori montani oggetto della tesi stessa, d’intesa con gli Enti locali.
Le candidature dovranno essere inviate, secondo le procedure indicate nel bando, entro 30 agosto 2025.
Per maggiori informazioni, consultare il sito in allegato.
(d.g)