Inizia il turno della Danimarca alla presidenza del Consiglio dell’Unione europea fino al 31 dicembre 2025
Martedì 1 Luglio 2025, inizia l’ottava presidenza della Danimarca al Consiglio dell’Unione europea. Come ogni presidenza, la Danimarca ha scelto un motto che caratterizzerà i prossimi sei mesi di lavori a guida del Consiglio: “Un'Europa forte in un mondo che cambia”.
La Danimarca si concentrerà principalmente su tre aree tematiche:
- sicurezza
- competitività
- transizione verde
In un periodo di forti tensioni geopolitiche, la Danimarca lavorerà, quindi, per un’Europa forte e risoluta, che sappia difendere da sé la propria autonomia e che sia competitiva a livello internazionale. Per ottenere tali obiettivi in termini di sicurezza e competitività, il paese riconosce, inoltre, di estrema importanza lavorare sulla transizione green dell’Unione.
La presidenza del Consiglio dell’Unione Europea viene esercitata a turno da tutti gli Stati Membri su base semestrale. Gli Stati che esercitano la presidenza collaborano a stretto contatto a gruppi di tre (trio). Questo sistema è stato introdotto dal Trattato di Lisbona nel 2009 e permette di individuare obiettivi a lungo termine, su 18 mesi. Gli Stati stipulano un programma comune sui temi principali su cui “il trio” si concentrerà durante la sua presidenza. Ogni paese poi redige un programma più dettagliato sui suoi sei mesi di Presidenza.
Il trio è formato attualmente da Polonia (1 Gennaio 2025 - 30 Giugno 2025), Danimarca ( 1 Luglio 2025 - 31 Dicembre 2025) e Cipro ( 1 Gennaio - 30 Giugno 2026).
Per maggiori informazioni è possibile consultare le pagine dedicate ai link in allegato.
(t.z.)