Webinar a cura di Anci Toscana sulle strategie di sviluppo urbano
Anci Toscana organizza "Usi Temporanei per la rigenerazione e l’innovazione urbana" un webinar, promosso nell’ambito del progetto europeo IMPETUS, in programma martedì 16 settembre 2025, alle ore 10.00. L'iniziativa è l'occasione per avviare un confronto operativo sul riuso temporaneo come leva per trasformare spazi urbani abbandonati e sottoutilizzati in nuove risorse per le comunità.
Nel corso del webinar viene illustrato il progetto pilota sviluppato insieme a Regione Toscana e vengono presentate le azioni previste per accompagnare le amministrazioni che vogliono intraprendere questi percorsi, partendo da una mappatura degli immobili sottoutilizzati, alla creazione di una banca dati regionale fino ai percorsi di co-progettazione con enti del terzo settore per l'avvio di progetti di usi temporanei.
Il progetto europeo IMPETUS mira a generare un cambiamento politico nella progettazione e nell'attuazione di strategie di sviluppo urbano sostenibile integrato da parte di città e regioni, migliorando le proprie politiche di rigenerazione urbana attraverso gli usi temporanei. Questi hanno lo scopo di attivare processi di recupero e valorizzazione di immobili e spazi urbani dismessi o in via di dismissione e favorire, nel contempo, lo sviluppo di iniziative economiche, sociali e culturali nelle città. Questo obiettivo è raggiunto promuovendo lo scambio di esperienze e approcci innovativi attraverso l’identificazione, la diffusione e il trasferimento di buone pratiche tra i partner del progetto.
Il progetto IMPETUS è finanziato dal programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e cofinanziato dal Fondo nazionale di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie. L’obiettivo principale del programma INTERREG EUROPE 2021-2027 è quello di migliorare le politiche di sviluppo locale e regionale, compresi i programmi dei Fondi Strutturali, attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche.
Per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione è possibile consultare i link in allegato.
(t.z.)