A Scuola di OpenCoesione in Toscana 19/20 – Home edition

Giunge a conclusione il percorso di A Scuola di Open Coesione 2019/2020!

Martedì 9 giugno, dalle 10:00 alle 12:00, le 8 classsi toscane che hanno preso parte al progetto avranno modo di presentarsi e parlare del loro percorso durante l’evento online “A Scuola di OpenCoesione in Toscana 19/20 – Home edition”. Si tratta di un'occasione organizzata dall'Autorità di Gestione POR FESR della Regione Toscana proprio per permettere alle studentesse e agli studenti di raccontare come sono nati i loro progetti e recuperare così, in un certo senso, gli eventi che avrebbero dovuto tenersi nella Settimana dell'Amministrazione Aperta di marzo.

Ciascuno degli 8 team toscani ci racconterà le propria esperienza di monitoraggio civico: la scelta del progetto, le tappe percorse e le relazioni create, la comunicazione e come sono giunti a termine, nonostante le immani difficoltà che si sono presentate in questi mesi.

Quindi, intanto facciamo i nostri complimenti a tutti i ragazzi e auguriamo loro un grossissimo in bocca al lupo in vista delle premiazioni!

Per info e iscrizioni scrivi a comunicafesr@regionetoscana.it


A Scuola di OpenCoesione è un progetto di cittadinanza attiva e consapevole destinato ai ragazzi delle scuole superiori: questi sono coinvolti in attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali che portano avanti in gruppi.

Ogni classe che partecipa al percorso seleziona un progetto dal portale https://opencoesione.gov.it/it/ e inizia così un percorso di monitoraggio civico che prevede tappe precise, attività di data analysis e comunicazione e approfondimento. Le classi sono, in ciò, affiancate dagli Amici di ASOC, un insieme di enti ed associazioni (EDIC, Autorità di gestione regionali, Istat, ecc) che supportano i team nelle loro attività.

Scroll to top of the page