Al via la Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione europea

Il Consiglio dell'Unione europea è l'istituzione che elabora le priorità e gli orientamenti politici generali dell'Unione europea. È formato dai capi di Stato o di governo degli Stati membri, dal suo presidente e dal presidente della Commissione.

Nel 2009 il Trattato di Lisbona ha istituito un meccanismo a rotazione per la presidenza del Consiglio: ciascuno degli Stati membri dell'UE la esercita per un periodo di sei mesi. Durante ciascun semestre, la presidenza presiede, appunto, le riunioni a tutti i livelli nell'ambito del Consiglio (ad eccezione di quello degli Affari esteri), contribuendo a garantire la continuità dei lavori dell'UE all'interno al Consiglio e lo rappresenta nei suoi rapporti con le altre istituzioni dell'Unione.

Le presidenze sono organizzate in periodi di 18 mesi: in questo modo un "trio" formato da tre paesi  che collabora in modo molto stretto così da elaborare obiettivi di lungo termine e stabilire i temi e le questioni principali che saranno trattare dal Consiglio nel periodo di riferimento. Poi, nello specifico, ciascuno paese, al momento della presidenza, elabora un proprio programma per il semestre. Con il semestre che è andato 1 gennaio 2020 al 30 giugno 2020 la Croazia ha chiuso il periodo del trio formato con Romania (1 gennaio 2019 - 30 giugno 2019) e Finlandia (1 luglio - 31 dicembre 2019). Inizia il 1 luglio il semestre a guida tedesca.

La presidenza della Germania

Il programma semestrale della presidenza tedesca è basato motto "Insieme per la ripresa dell'Europa". Ovviamente, la presidenza in questione è tutt'altra che ordinaria: la sfida che l'Europa si trova ad affrontare, a causa della crisi del COVID-19, non ha precedenti quindi anche la nostra risposta deve essere alla stessa portata.

Il programma della presidenza è incentrato su sei settori principali:

- superare le conseguenze della crisi del coronavirus per una ripresa economica e sociale a lungo termine
- un'Europa più solida e innovativa
- un'Europa equa
- un'Europa sostenibile
- un'Europa della sicurezza e dei valori comuni
- un'Europa forte nel mondo

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della presidenza croata e consultare il programma che trovate in allegato.
Qui è possibile visitare il sito sulla Presidenza tedesca del Consiglio dell'UE

Per saperne di più su come funziona e quali sono i compiti del Consiglio clicca qui

Video
Scroll to top of the page