AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI DA INSERIRE NEL PIANO DI COMUNICAZIONE 2019

Pubblichiamo il risultato della selezione dei progetti a seguito dell'AVVISO pubblico per progetti scaduto il 20 novembre 2018.

La presente graduatoria non impegna in alcun modo l’Amministrazione, ma è stilata esclusivamente in vista dell’elaborazione del Piano di Comunicazione 2019 del Centro di Informazione Europe Direct e che solo a seguito dell’approvazione di suddetto Piano, la presente graduatoria verrà utilizzata in relazione al programma proposto e alla sovvenzione specifica effettivamente assegnata dalla Commissione Europea.

In allegato la Determina Dirigenziale 8595/2018

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

 

In vista della preparazione del Piano di Comunicazione 2019 pubblichiamo una indagine conoscitiva al fine di selezionare alcuni progetti che rispondano alle priorità di comunicazione trasmesse dalla Rappresentanza della Commissione europea da realizzare insieme a Europe Direct nel corso del prossimo anno.

Tutte le informazioni sono pubblicate nella sezione Avvisi della Rete Civica (link qui a destra) e su questa pagina.

Per il prossimo anno il Centro Europe Direct intende lavorare sui seguenti temi:

-  Partecipazione democratica e valore della cittadinanza europea

-  Diritti fondamentali e valori fondanti dell’Europa

-  Occupazione, crescita, lavoro

-  Ambiente, energia, cambiamenti climatici ed economia circolare

-  Mercato unico e unione monetaria

-  Migrazioni e buone pratiche di accoglienza e integrazione.

che dovranno essere declinati con particolare attenzione a stimolare nei cittadini una riflessione che li coinvolga attivamente in un dialogo sulla tematica affrontata contribuendo al dibattito pubblico sul futuro dell'Europa.

L'avviso non prevede l'obbligo di inserimento dei progetti nel Piano di Comunicazione del Centro, ma permetterà di stilare una graduatoria secondo la coerenza con le priorità sopra indicate. 

I progetti dovranno essere presentati entro le ore 12,00 del 20 novembre 2018 all’indirizzo email: europedirect@comune.fi.it e dovranno contenere:

- documenti relativi alla figura giuridica del richiedente: Statuto e atto costitutivo (ove non sia già
depositato presso il Comune di Firenze);


- progetto compilato nell’apposito Modulo A che contiene le seguenti sezioni:
      - relazione illustrativa del programma proposto con l'indicazione dei periodi di svolgimento e
        calendario;

     - strutture, attrezzature e organizzazione necessarie per la realizzazione del progetto
       medesimo;

     - previsione di spesa per le attività indicate;

dichiarazione ai sensi dell'art. 28, 2° comma, del D.P.R. 600/1973 (Modulo B che trovate a destra dell'articolo  e, se dovuta, dichiarazione ai sensi della Legge n. 575/1965 integrata dalla legge n. 55/1990.

Tutte le ulteriori informazioni sono disponibili direttamente sull'avviso.

Scroll to top of the page