BREXIT: il Parlamento UE approva le condizioni

Mercoledì 5 aprile 2017 il Parlamento europeo ha approvato in Plenaria una risoluzione che stabilisce i principi e le condizioni per l’approvazione dell’accordo di uscita del Regno Unito. Qualsiasi accordo al termine delle negoziazioni tra UE e UK avrà bisogno dell’approvazione dei deputati europei. 

La risoluzione è stata approvata a grande maggioranza con 516 voti a favore, 133 contrari e 50 astensioni.

I deputati hanno ribadito che gli interessi dei cittadini sono prioritari, si dovrà garantire un trattamento equo e paritario ai cittadini UE che vivono nel Regno Unito e ai cittadini britannici che vivono nell’UE, che il Regno Unito non potrà limitare i diritti relativi alla libertà di movimento  nè potrà cercare di negoziare accordi commerciali con Paesi terzi prima della sua uscita, perchè ciò costituirebbe una violazione dei trattati.  Si ribadisce inoltre che il Regno Unito rimarrà un membro UE fino alla sua uscita ufficiale e che ciò comporta diritti, ma anche obblighi, come gli impegni finanziari che potranno protrarsi anche al di là della data d’uscita.

Il servizio video del Parlamento europeo ha preparato un video esemplificativo dei punti fermi stabiliti  nella risoluzione per i negoziati della Brexit. Link a destra dell'articolo. 

Scroll to top of the page