Gli obiettivi di questa call includono misure e iniziative sul dialogo sociale in riferimento ai cambiamenti nel lavoro e alle sfide collegate, come indirizzare la modernizzazione del mercato del lavoro, la creazione del lavoro e dell'incontro tra domanda e offerta, qualità del lavoro, digitalizzazione dell'economia e della società, economia verde, flexicurity, mobilità lavorativa intra UE, immigrazione, lavoro giovanile, sicurezza sul lavoro, modernizzazione dei sistemi di protezione sociale, conciliazione tra lavoro e famiglia, parità di genere, invecchiamento attivo, inclusione e lavoro dignitoso.
Le priorità sono:
- rafforzare il coinvolgimento delle parti sociali nel Semestre europeo e aumentare il loro contributo nella fase di policy making dell'UE;
- rafforzare la capacità delle parti sociali nazionali (a livello trasversale o settoriale) per coinvolgerle nel dialogo sociale nazionale e in quello europeo.
- sarà data priorità a progetti presentati congiuntamente da organizzazioni di datori di lavoro e di lavoratori oppure in sinergia tra vari comitati settoriali o con un approccio multi-settoriale.
Chi può presentare il progetto: il capofila deve risiedere in uno dei paesi membri UE e deve essere un'organizzazione delle parti sociali a livello locale, regionale od europeo.
Scadenza: 15 Giugno 2017