Martedì 17 gennaio è stato eletto in seduta plenaria il nuovo Presidente del Parlamento europeo è l'italiano Antonio Tajani esponente del partito di centro destra popolare europeo (PPE) ed ex Vice presidente del Parlamento che succede a Martin Schulz, rimarrà in carica per due anni e mezzo, fino a fine legislatura del Parlamento europeo prevista nel 2019, con mandato rinnovabile.
Tajani ha vinto al quarto scrutinio, in seguito al ballottaggio con l'altro candidato italiano Gianni Pittella del gruppo dei socialisti(S&D).
Il presidente neo eletto ha ringraziato il suo predecessore “Schulz per il lavoro che ha svolto” e “tutti i parlamentari che hanno votato per altri candidati di altri gruppi politici”.Tajani ha poi aggiunto che sarà “il portavoce di tutti i parlamentari”.
Procedura elettorale: il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti espressi a scrutinio segreto viene eletto Presidente. Se la maggioranza assoluta dopo 3 scrutini non viene raggiunta, il 4° scrutinio sarà limitato ai 2 membri che avevano ottenuto il maggior numero di voti al 3° scrutinio.