L'Amatriciana Tradizionale ora è una specialità tutelata dalla UE

Una buona notizia per l'Italia, per alleggerire questo momento di difficoltà per tutti noi italiani : l' Amatriciana Tradizionale è ora tutelata anche dall'UE!!

Venerdì 13 marzo è stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficile dell'Unione europea il Regolamento 2020/395 della Commissione relativo alla registrazione della "Amatriciana Tradizionale"  nel Registro delle Specialità Tradizionali Garantite  (STG) , come lo è da tempo anche la Pizza Napoletana.

Il nome «Amatriciana Tradizionale» è utilizzato per indicare una preparazione alimentare ottenuta secondo il metodo di produzione/ricetta secolare del comprensorio di Amatrice e l’impiego di specifici ingredienti (pomodoro, guanciale) che ne determinano le proprie caratteristiche.

Nel novembre 2019 è stata pubblicata, sempre nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, la domanda di registrazione come Specialità Tradizionale Garantita, con la specifica del prodotto, del nome, della descrizione del prodotto, del metodo di produzione del prodotto con l'indicazione degli ingredienti obbligatori  e di quelli consigliati, fino al metodo di elaborazione del prodotto.

Secondo la normativa europea se entro tre mesi, dalla pubblicazione della richiesta di registrazione nel registro SGT, nessuno solleva obiezioni alla registrazione  questa eccellenza agroalimentare italiana viene essere iscritta nel Registro europeo delle Denominazioni d’origine e Indicazioni geografiche (DOP-IGP) e Specialità tradizionali garantite (STG) di cui l’Italia è leader in Europa.

Buon appettito con l' Amatriciana Tradizionale!!

 

Scroll to top of the page