Nuovo bando Por FESR Toscana: finanziamenti a tasso zero per start up e nuove imprese

Questo bando favorisce il consolidamento delle iniziative imprenditoriali, accresce i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali e sostiene l'avvio di micro e piccole  imprese, offrendo agevolazioni sotto forma di microcredito nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario.

L'agevolazione viene concessa nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile, ovvero di importo non superiore a 24.500 euro.
La durata del finanziamento è di 7 anni (84 mesi di cui 18 di preammortamento). È previsto inoltre un preammortamento tecnico massimo di 3 mesi.

Il rimborso avviene in rate trimestrali posticipate costanti.

Target:

  • le Micro e Piccole Imprese (MPI), nonché i liberi professionisti in quanto equiparati alle imprese (delibera di G.R. n. 240/2017), così come definite dall'allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014 definite giovanili, femminili oppure di destinatari di ammortizzatori sociali ai sensi della L.R. 35/2000 e smi la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all'agevolazione;
     
  • persone fisiche intenzionate ad avviare, entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda, un'attività imprenditoriale che costituiranno una Micro o Piccola Impresa (MPI) o un attività di libero professionista così come definita dall'allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014 e definita giovanile, femminile oppure di destinatari di ammortizzatori sociali ai sensi della L.R. 35/2000 e smi.

Scadenza: domande online a partire dal 18 settembre 2017 fino ad esaurimento risorse.

La domanda di aiuto deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica accedendo al sito web  http://www.toscanamuove.it., per via telematica, previa registrazione account (acquisizione credenziali di aceesso) alla piattadforma web di Toscanamuove.

Scroll to top of the page