La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica su un nuovo Patto europeo per il clima: è fondamentale capire quale è l'opinione dei cittadini, delle associazioni e dei portatori di interesse per capire come organizzare al meglio le azioni in questo ambito e incoraggiare ciascuno a prendere parte al cambiamento.
Questo patto nasce infatti per dare voce e ruolo alle cittadine e ai cittadini e ai portatori di interessi nella progettazione di nuove azioni per il clima. L'obiettivo è quello di informare, ispirare e promuovere la cooperazione tra le persone e le organizzazioni, le istituzioni pubbliche e le imprese, i sindacati, le organizzazioni della società civile, le strutture educative, le organizzazioni per la ricerca e l'innovazione, i gruppi di consumatori.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito dell'EU Green Deal, l'ambiziosa strategia che punta, tra le altre cose, a fare dell'Unione europea il primo continente climaticamente neutro entro il 2050. La transizione verso un nuovo modello, che metta il rispetto dell'ambiente e la lotta al cambiamento climatico al primo posto, facendone però allo stesso tempo elemento di sviluppo sia economico che sociale, è una della priorità della Commissione guidata da Ursula von der Leyen. L'obiettivo quindi è ambizioso e ce la faremo solo se ciascuno di noi farà la sua parte!
Abbiamo tempo per rispondere fino al 17 giungo 2020: per partecipare clicca qui e selezionare la lingua italiana.