JUST-JACC-NETW-2017: accordi quadro di partenariato per 4 anni per sostenere il network europeo attivo nell'ambito dell'accesso alla giustizia
Il network dovrà contribuire attivamente allo sviluppo e all'implementazione delle politiche europee in queste aree. Il network porrà in essere attività di analisi, formative, apprendimento reciproco, cooperazione, attività sulla consapevolezza e sulla disseminazione di queste tematiche con un valore aggiunto europeo. Nello specifico, queste attività dovranno contribuire alla comprensione e all'implementazione delle Direttive sui diritti della vittima e sui diritti procedurali delle persone sospettate e accusate.
JUST-JACC-NETW-2017: accordi quadro di partenariato per 4 anni per sostenere il network europeo attivo nell'ambito della facilitazione e promozione della cooperazione giudiziaria civile o penale
Il network dovrà contribuire attivamente allo sviluppo e all'implementazione delle politiche europee in queste aree. Il network porrà in essere attività di analisi, formative, apprendimento reciproco, cooperazione, attività sulla consapevolezza e sulla disseminazione di queste tematiche con un valore aggiunto europeo.
Per quanto riguarda l'ambito civile - attività su diritto transfrontaliero di famiglia e di successione, mediazione, riconoscimento dello status civile, protezione di adulti vulnerabili, reclami transfrontalieri, insolvenza, diritto delle imprese, standard minimi comuni sul diritto procedurale e applicazione della legge straniera.
Per quanto riguarda l'ambito penale - attività sull'applicazione pratica delle Decisioni Quadro europee in materia di detenzione, alternative all'imprigionamento pre e post giudizio, miglioramento delle condizioni carcerarie.
CHI PUO' PRESENTARE IL PROGETTO:
organizzazioni private no profit di uno dei paesi UE e dei loro territori d'oltremare, inclusa l'Albania, escluse Regno Unito e Danimarca
SCADENZA: 30 maggio 2017, ore 17.00