Percorsi e servizi integrati (orientamento, formazione, consulenza) per la formazione di impresa e lavoro autonomo: sì all'impresa creativa.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Descrizione del corso:
Sì all’impresa creativa è un percorso di orientamento, accompagnamento e servizi integrati per la creazione di impresa autonoma o libera professione, in particolare nel settore della cultura e della creatività.
Offre accompagnamento e consulenza individualizzata per la stesura del Business Plan, l’accesso al credito, la costituzione dell’impresa/libera professionale e fornisce supporto allo start up.
Il percorso è rivolto a 8 giovani fino ai 29 anni con una propria idea imprenditoriale, che vogliano far leva sulla loro inventiva e creatività per sperimentarsi in un percorso di autoimprenditorialità e/o lavoro autonomo in ambito culturale.
Requisiti di accesso:
- aver compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione
- non aver compiuto 30 anni al momento dell’iscrizione
- essere disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti ad un Centro per l’Impiego della regione Toscana
- aver assolto il diritto/dovere all’istruzione;
- per i cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno e conoscenza lingua italiana (livello A2).
Iscrizione richiesta entro il 10 giugno 2019
Per avere più informazioni consulta la brochure completa caricata in allegato