"Forum nazionale sulle reti europee" all'Europa Experience David Sassoli di Roma

Al via una giornata dedicata alla nascita della nuova rete europea EU Local Councillors (Eulc)

Martedì 20 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle 18.30, è in programma un "Forum nazionale sulle reti europee" presso l'Europa Experience David Sassoli di Roma (Piazza Venezia, 6c). L'evento prevede più sessioni di indagine su vari panel (Rete Eulc, Rete Yep, Rete ambasciori Patto climatico europeo) con l'obiettivo principale di creare un filo diretto con Bruxelles.

Le questioni da discutere sono, tra le tante, quelle che riguardano il ruolo dei politici e le loro missioni, l'accesso ai fondi europei per lo sviluppo del tessuto socio-economico, l'adesione a progetti regionali come il Patto dei Sindaci, sostenere le questioni ambientali al fine di arginare le calamità naturali, formare le nuove generazioni a stretto contatto con gli istituti di formazione le Università e gli Enti di ricerca.

L'iniziativa nasce sulla scia della creazione della nuova Rete EU Local Councillors (Eulc) della Commissione Europea che unisce le precedenti Reti Belc (Building Europe with Local Councillors) e del Comitato europeo delle Regioni. Il 10 aprile 2025 è stata lanciata ufficialmente la nuova rete per incoraggiare i politici eletti a livello locale e regionale a impegnarsi maggiormente con l'Unione europea, e a cogliere le opportunità che essa può apportare alle loro comunità. La rete dei consiglieri locali dell'UE, che conta già 3.000 partecipanti, si basa sul successo di due iniziative analoghe esistenti e mira ad avvicinare il progetto europeo ai cittadini coinvolgendo il livello di governo di cui si fidano di più.

Il progetto, gestito congiuntamente dal Comitato europeo delle Regioni e dalla Commissione europea, le cui iniziative parallele esistenti formano ora la nuova rete che mira ad avvicinare le tematiche dell'UE alle comunità locali, coinvolgendo più efficacemente i sindaci, i presidenti di regione e i consiglieri regionali e locali.

L'adesione alla rete è aperta ai politici eletti a livello locale o regionale di tutta l'UE. I membri beneficiano di una serie di prodotti e servizi, tra cui visite di studio a Bruxelles, sessioni di formazione e seminari per migliorare la comprensione dei processi dell'UE. Questi strumenti, che sono adattati alle loro esigenze e ai loro interessi, consentiranno ai membri di raggiungere in modo più efficace i loro elettori sulle questioni relative all'Unione. I membri si impegnano inoltre a garantire che le tematiche più importanti relative all'UE siano discusse all'interno delle loro comunità locali, ad esempio attraverso eventi o discussioni regolari nelle riunioni delle assemblee di cui fanno parte. I politici eletti a livello regionale e locale interessati ad aderire alla rete possono candidarsi tramite il sito web.

Per maggiori informazioni sull'evento e sulla nuova rete è possibile consultare i link dedicati in allegato.

(t.z.)

Scroll to top of the page