La conferenza promossa dal Ministero della Cultura e dal Consiglio d’Europa che mette al centro il ruolo dell’Italia nella tutela e valorizzazione del paesaggio in ambito internazionale
Martedì 28 ottobre 2025 è in programma la celebrazione del venticinquesimo anniversario della Convenzione Europea del Paesaggio, dalle ore 10:00, presso Villa La Petraia di Firenze (via di Pietraia, 40).
L'evento, promosso dal Ministero della Cultura e dal Consiglio d’Europa, mette al centro la Convenzione Europea del Paesaggio è il primo trattato internazionale dedicato alla protezione, gestione e pianificazione dei paesaggi europei. Definisce il paesaggio come una parte di territorio percepita dalle persone, risultato di fattori naturali e umani, e si applica a tutti i tipi di paesaggi (naturali, urbani, degradati). L'obiettivo è promuovere la cooperazione internazionale, valorizzare il paesaggio come patrimonio comune e migliorare la qualità della vita.
Durante la cerimonia vengono celebrati i risultati raggiunti negli anni successivi all’adozione della Convenzione, conosciuta anche come “Convenzione di Firenze”, poiché aperta alla firma proprio a Firenze il 20 ottobre 2000.
L’evento mette in evidenza il ruolo di primo piano svolto dall’Italia nel dibattito europeo e internazionale in materia di tutela del paesaggio e pianificazione dello sviluppo del territorio.
Nel corso degli anni, la Convenzione ha riscosso un consenso crescente, fino a essere ratificata da 41 dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa.
Giornalisti, fotografi e operatori che desiderano seguire la cerimonia in presenza dovranno accreditarsi compilando il form in allegato entro il 22 ottobre alle ore 16:00, indicando: nome e cognome, testata di riferimento e numero di documento.
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile consultare i link in allegato.
(r.p.)